Camp di prevenzione alla violenza. Combattere stereotipi e violenza di ogni genere attraverso l'arte consapevole.
Cosa
I progetti I See You sono il risultato di una ricerca pragmatica volta a individuare un percorso educativo di prevenzione alla violenza e alle discriminazioni di genere mettendo al centro il corpo, facendo della performance un vero e proprio strumento di difesa e di auto-affermazione.
Come
Camp artistici che propongono un percorso pedagogico ed esperienziale per contribuire a dar voce a una cultura della prevenzione. Si parla di stereotipi di genere, di difesa personale e del valore di ogni essere umano. Un tentativo di ispirare i giovani, possibili vittime, partendo dalla consapevolezza del proprio talento; un talento che va oltre le capacità espresse su un palcoscenico, ma piuttosto quello che emerge ogni giorno, davanti le sfide della vita.
Perchè
L'obiettivo del progetto I See You è di mettere in pratica un percorso di prevenzione attraverso un approccio specifico introdotto dall’associazione Lidia Dice…, che si avvale della collaborazione di artiste e atlete, simbolo di talento al femminile. Donne d'ispirazione, in modo da spronare le partecipanti al progetto a lavorare su sé stesse e a lavorare su un'autodifesa che parta dall'autostima e dal riconoscimento del proprio valore oltre che delle proprie capacità.
I SEE YOU. Performance con Simona Atzori, Laura Adriani, Valentina Marchei e Samira Lui
art direction Lidia Carew e Samia Laoumri
produzione Passpartout4u
musiche Rodrigo D’Erasmo
filmmaker Nello Giordano
fonico Remo Federici
gaffer Giuseppe Cicala
MUA Silvia Sidoli - Francesca Sersante
special thanks Max Andreetta
Per le donne che decidono di lavorare su se stesse per diventare protagoniste, attraverso un percorso di autodifesa basato sull'autostima, sul riconoscimento del proprio valore e delle proprie capacità.
ABOUT I SEE YOU IN 6 EPISODI
RIPARTIRE DAL RACCONTO DI UN PROGETTO, CHE DA UN'IDEA, DIVENTA REALTÀ. UN EPISODIO ALLA VOLTA.
Don't hide. Trust me. #ISEEYOU
art direction Lidia Carew e Samia Laoumri
produced by Raven Multimedia Creators
producer and content designer Luana Carvalho
director and editor Giovanni Tesauro
DOP and photographer Sara Corsini
MUA Samia Laoumri
stylist Manlio
pr and menagment Elisa Guarnieri
testi Elisa Del Mese e Matteo Caccia
coordinatrice social Sofia Bernard
La bellezza è unicità. I SEE YOU vuole condividere gli strumenti per riconoscerla!
La più grande avventura della vita è essere se stessi: capire il prima possibile che uno stereotipo è troppo piccolo per contenere la nostra immensa unicità. Cominciare a guardarsi per chi siamo è il primo passo di un lungo percorso: quello che può aiutare anche gli altri, a guardarci davvero!
Superare timori, ansie sociali, blocchi mentali che impediscono al proprio potenziale di esprimersi: nessun percorso di accettazione può iniziare senza la conoscenza.
Se conosci te stesso, se sai chi sei e cosa vuoi, potrai scrivere da solo la tua storia, alzare gli occhi e spiccare il volo. I SEE YOU insegna a guardarci. Vogliamo scardinare il concetto di bellezza allontanandolo dall’idea di una bellezza conforme, “filtrata” per assomigliarsi e uniformarsi e trasmettere questo concetto a livello nazionale realizzando un format.
Un lavoro che vuole portare l'individuo ad essere meno incline ad uno “sfruttamento” mentale e fisico, sul posto di lavoro o tra le mura domestiche.
Voce
Un lavoro incentrato sull’autocontrollo, sulla respirazione sull’uso della voce, intesi come strumenti in grado di aprire a una conoscenza del sé attraverso la propria espressività, imparare ad esprimere e convogliare le proprie emozioni. Questi workshop saranno tenuti da attori professionisti, conduttori radiofonici, e psicologi.
Corpo
Un lavoro sulla consapevolezza del proprio corpo in termini di forza e movimento, portamento ed equilibrio, attraverso lezioni di danza e laboratori creativi con coreografe di fama nazionale e internazionale.
Immagine
Unicità, accettazione, naturalezza, libertà di espressione. Masterclass sulla consapevolezza e valorizzazione della propria immagine, un focus per potenziare la percezione del sé, valorizzare tratti, forme e cromie con make- up Artist e consulenti di immagine professionisti.
Sostenere I See You è contribuire al cambiamento, ridando speranza alle nuove generazioni, specchio e riferimento di quelle future. Significa promuovere a livello nazionale l'attenzione alle dinamiche sociali, per via della grande incidenza che questi aspetti hanno sull'acquisizione delle nozioni e delle competenze, sull'educazione alla convivenza, alla tolleranza e alla socialità. Il partner ideale partecipa all'iniziativa per affinità ideologia cross-disciplinare, diventando fautore di un virtuoso e contagioso processo d'innovazione culturale.
EDIZIONI
2022
WOMEN IN CHARGE ON TOURWomen in Charge on Tour – Leadership al femminile è un evento nazionale, promosso da Stati Generali Mondo del Lavoro e si è tenuto l’8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna a Torino. Un appuntamento dedicato al tema Donne e Lavoro che prevede talk, tavole rotonde e interventi con donne provenienti da istituzioni e aziende che raccontano la loro esperienza personale e professionale.
08/03/2022Hangar21via Tortona 27, Milano
2021
I SEE YOU. 2° EDIZIONE
25/11/2021
OFF TOPIC
via Giorgio Pallavicino 35, Torino
2019
I SEE YOU FOR WOMEN IN CHARGE
26-28/09/2019
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Mondane 16, Torino
26/09
ISEEYOU Contro la violenza di genere - Sport e Talento Improbabile
ospiti
Fiona May
lunghista, triplista e attrice
Nausicaa Dell'Orto
footballer, screenwriter NFL
Vanessa Villa
presentatrice, campionessa karate
Valentina Marchei
pattinatrice sul ghiaccio
Elisa Guarnieri
maneger sportivo Nubcomm
moderatrice
Elisa Del Mese
autrice TV
27/09
ISEEYOU Contro la violenza di genere - Educare al Valoreospiti
Francesca Vecchioni
attivista e giornalista
Roberta Bruzzone
criminologa
Elisa Vianello
psicologa e psicoterapeuta
Laura Ghislandi
conduttrice radiofonica
Federica Del Sale
influencer
moderatrice
Elisa Del Mese
autrice TV
28/09
ISEEYOU Contro la violenza di genere - Innovazione, Futuro e Arteospiti
Caterina Falleni
strategist and service designer
Imen Boulahrajane
economista e influencer
Clelia Patella
giornalista e conduttrice TV
Miriam Ayaba
musicista
moderatore speciale
Matteo Caccia
autore e conduttore radiofonico
2019
I SEE YOU. 1° EDIZIONE
21/02-08/03/2019DanceHouse Susanna Beltramivia Tertulliano 70, Milano
Performance di chiusura dell' 8 marzo.