Di cosa parliamo, quando parliamo di Standard? Di tutti.
Di cosa parliamo, quando parliamo di Standard? Di tutti.
Attraverso il progetto STANDARD Lidia Dice… vuole raccontare la società nella sua complessità coinvolgendo personalità che diano voce al mondo contemporaneo senza ideologie, polarizzazioni, semplificazioni: la sola missione è quella di dare una “cittadinanza narrativa” a tutti i modi di vivere la realtà.
La domanda da cui siamo partiti è: qual è lo standard? Quando si parla del concetto di "standard" di cosa stiamo parlando?
La realtà è che è impossibile definire lo standard perché si tratta di un concetto personale, soggettivo, che ognuno di noi identifica più o meno consapevolmente nel proprio vivere.
Quello che vogliamo fare attraverso una serie di racconti, talk e incontri è quello di mostrare realtà standard poco comuni: parlarne, approfondirle.
Standard non è un tribunale, non è un'opinione di valore, non é una cosa contro, nè un modello di riferimento. STANDARD è solo quello che naturalmente succede nella società.
Racconti di realtà poco comuni
Giornate ricche di interventi, stand up, workshop e dibattiti
Serate di incontri, confronti e performance
STANDARD NIGHTS 02
/ con Giacomo Mazzariol e Filippo Solibello
Dopo il successo del primo appuntamento, Lidia Dice..., associazione no profit attiva nel campo della cultura inclusiva, torna con Standard Nights/02 – I Secondi Numeri Primi: una serata intima e coinvolgente per dare voce a chi cresce accanto a persone con disabilità.
Cuore della serata il dialogo tra Filippo Solibello, autore, conduttore radiofonico e televisivo, e Giacomo Mazzariol, scrittore e sceneggiatore celebre per il suo libro di esordio "Mio fratello rincorre i dinosauri", ispirato alla vita con il fratello con sindrome di Down. Ci si è interrogati su cosa significa essere “secondi” in famiglia rispetto a qualcuno che probabilmente sarà per sempre “secondo” nella società. A chiudere la serata il dj set di ONESOLO, dj e produttrice musicale.
I fondi raccolti sono stati devoluti a sostegno dell’Associazione La Conca, realtà milanese che promuove attività formative, sociali e ricreative per giovani adulti con disabilità intellettiva, attraverso un modello innovativo di inclusione
25/05/2025
Aethos Club Milano
via XXIV Maggio 8
Milano
STANDARD NIGHTS 01
/ con Pasquale Guadagno
Lidia Dice... inaugura la prima serata del nuovo format Standard Nights offrendo uno spazio di visibilità a una nuova associazione a supporto delle vittime di violenza: Anime Invisibili. Il fulcro della serata sarà un dialogo aperto tra Pasquale Guadagno e Stefania Crespi, avvocata penalista specializzata in reati contro la famiglia.
Si affronteranno diversi temi legati alla violenza, quali sono i segnali che devono mettere in allerta, suggerimenti su come intervenire, sia dal punto di vista delle vittime che dei familiari, mostrando anche una fotografia della situazione legislativa italiana sul tema. Infine chiuderà la serata la performance musicale di Margherita Principi, che presenterà il suo nuovo singolo di prossima uscita.
20/05/2024
Moiré Gallery Milano
via Borgonuovo 5
Milano